LISTERINE®: Bain de bouche et hygiène bucco-dentaire
► AREA PROFESSIONISTI
  • Gamma Listerine
  • Uso del collutorio
  • I consigli degli esperti
  • La storia del brand
  • Il potere del sorriso
  • LISTERINE® PROTEZIONE ANTI-CARIE
  • OSA DI PIÙ™
Home/Cerca : “prevenzione dell’igiene orale”
  • Cerca in
    • Tutto il sito (1)
    • Vostre domande (1)

Risultati da motore di ricerca

Abbiamo trovato 1 contenuto corrispondenti alla ricerca "prevenzione dell’igiene orale"
Vostre domande (1) Visualizza tutte le domande relative alla mia ricerca

Chi porta la protesi dentaria deve utilizzare il collutorio?

Utilizzare un collutorio due volte al giorno, promuove una buona igiene orale. Se utilizzato tutti i giorni, dopo ogni pasto e dopo aver spazzolato i...

Per saperne di più

Footnotes list:

    LISTERINE®

    • Glossario
    • Contatti
    • Mappa del sito
    • Privacy policy
    • Condizioni generali
    • Cookie Policy

    Gamma Listerine

    • Difesa denti e gengive
    • Total care
    • Zero™
    • Total Care ZeroTM
    • LISTERINE® Freshbrust
    • COOL MINT
    • Tartar control
    • Fresh citrus
    • SMART RINSE

    Uso del collutorio

    • La buona abitudine quotidiana del collutorio
    • LISTERINE® collutorio ad uso quotidiano: istruzioni per l’uso.
    • Igiene orale: la flora batterica orale, un delicato equilibrio da preservare.
    • Collutorio e filo interdentale per raggiungere i punti piú difficili.
    • I mille ed un fastidi giornalieri del cavo orale
    • Elimina i batteri che lo spazzolino non riesce ad eliminare
    • Collutorio o colluttorio

    I consigli degli esperti

    • Le buone abitudini quotidiane
    • Come prendersi cura dei denti dei bambini
    • Terza etá: come prendersi cura della propria bocca.
    • Gengivite: cause, prevenzione e cure
    • Un periodo momentaneo con alito cattivo o alitosi?
    • Carie dentarie: come si sviluppano? Come si possono prevenire?
    • Denti sensibili e ipersensibilita
    • Denti bianchi: come riscoprire un sorriso ancora piú bianco.
    • Le tue domande: I consigli degli esperti

    La storia del brand

    • La storia del brand.
    • L’eredità della marca
    Impostazioni cookie
    Questo sito è pubblicato da Johnson & Johnson S.p.A., unico responsabile dei contenuti, ed è destinato ai visitatori residenti in Italia. Accedendo a questo sito, l'utente è tenuto a prendere conoscenza e ad accettare le nostre condizioni generali e la nostra Privacy Policy.
    © Johnson & Johnson S.p.A. Via Ardeatina Km 23,500 - 00040 S. Palomba - Pomezia (RM), C.F. 00407560580 - P.I. 00884611005. Iscritta presso tribunale di Roma Registro delle Imprese al n. 353/67. Capitale sociale Euro 5.170.000 Interamente versato. © Johnson & Johnson S.p.A. 2013
    Ultima modifica: 18 ott 2018